Quante volte vi è capitato di applicare a una job posting su LinkedIn o direttamente sul sito aziendale, affrontando un’infinita lista di campi da compilare, solo per poi essere accolti dal silenzio totale? Nessuna risposta, nessun feedback, e quella sensazione di essere una goccia in un oceano di candidati. È frustrante, demoralizzante, e spesso fa venire voglia di mollare.
Ma c’è un modo per distinguersi in questo mare di candidature. E no, non è solo questione di avere il CV perfetto o la cover letter ideale (anche se aiutano). L’esperienza all’estero è ciò che ti permette di emergere.
Andare all’estero, che sia per studio o per lavoro, è una carta vincente. Ti differenzia automaticamente, perché dimostra:
Le aziende, soprattutto le multinazionali, cercano candidati con questa mentalità. E spesso, senza un’esperienza all’estero, è difficile che il tuo CV venga notato in contesti così competitivi.
Oltre a un’esperienza internazionale, ci sono altre attività che ti fanno “stand out of the crowd”. Ad esempio:
Questi dettagli raccontano una storia di chi sei, molto più delle parole scritte in un CV.
Studiare all’estero non è solo un’esperienza di vita, ma anche un modo per accelerare la tua formazione.
E lavorare all’estero ti apre le porte a ruoli che difficilmente otterresti restando nel tuo Paese. Le aziende multinazionali valutano con attenzione chi ha dimostrato di potersi adattare a contesti internazionali.
Tuttavia, l’esperienza all’estero non è una bacchetta magica. Non basta usarla per entrare nella tua prima azienda multinazionale e poi fermarti lì per anni. Il vero valore sta nella scalata.
Ecco cosa intendo:
La chiave per distinguersi nel mare delle candidature non è solo un CV ben scritto o una cover letter accattivante. È l’insieme di esperienze che raccontano chi sei davvero: dall’estero al volontariato, dai cambi di azienda alla continua ricerca di crescita personale e professionale.
Non fermarti alla prima occasione. Usa ogni esperienza come trampolino per la successiva, perché la vera realizzazione non sta nel raggiungere un traguardo, ma nel continuare a superarlo.
Ti aiuto a pianificare ogni passo del tuo percorso, superando le paure e le difficoltà pratiche, per trasformare la tua esperienza in un successo.