Ti racconto la mia esperienza all'estero

Ecco come ho fatto ad arrivare a guadagnare una posizione di rilievo

Written by Andrea Giordano | Nov 21, 2024 10:26:59 AM

Quante volte vi è capitato di applicare a una job posting su LinkedIn o direttamente sul sito aziendale, affrontando un’infinita lista di campi da compilare, solo per poi essere accolti dal silenzio totale? Nessuna risposta, nessun feedback, e quella sensazione di essere una goccia in un oceano di candidati. È frustrante, demoralizzante, e spesso fa venire voglia di mollare.

Ma c’è un modo per distinguersi in questo mare di candidature. E no, non è solo questione di avere il CV perfetto o la cover letter ideale (anche se aiutano). L’esperienza all’estero è ciò che ti permette di emergere.

Perché l’Esperienza all’Estero Fa la Differenza?

Andare all’estero, che sia per studio o per lavoro, è una carta vincente. Ti differenzia automaticamente, perché dimostra:

  • Adattabilità: hai saputo ambientarti in un contesto nuovo, magari imparando una lingua o abbracciando una cultura diversa.
  • Autonomia: hai vissuto fuori dalla tua comfort zone, affrontando sfide quotidiane come trovare casa, gestire burocrazie complesse, o lavorare in un team multiculturale.
  • Proattività: l’esperienza all’estero non capita per caso; è frutto di una scelta e di uno sforzo consapevole.

Le aziende, soprattutto le multinazionali, cercano candidati con questa mentalità. E spesso, senza un’esperienza all’estero, è difficile che il tuo CV venga notato in contesti così competitivi.

Non Solo Estero: Il Valore delle Attività Extra

Oltre a un’esperienza internazionale, ci sono altre attività che ti fanno “stand out of the crowd”. Ad esempio:

  • Volontariato: partecipare a progetti sociali dimostra empatia, capacità di lavorare in squadra, e spirito di iniziativa.
  • Coinvolgimento in associazioni: fare parte di organizzazioni come gli Erasmus Student Network (ESN) ti permette di sviluppare soft skills fondamentali, come la gestione di eventi, la leadership e il networking.

Questi dettagli raccontano una storia di chi sei, molto più delle parole scritte in un CV.

L’Estero Come Catalizzatore di Crescita

Studiare all’estero non è solo un’esperienza di vita, ma anche un modo per accelerare la tua formazione.

  • Metodi di studio pratici: meno libri da imparare a memoria, più focus su lavori di gruppo, presentazioni e scrittura di papers.
  • Esami progettuali: risoluzione di problemi reali che preparano al mondo del lavoro.
  • Reti di contatti internazionali: studenti e docenti da ogni parte del mondo, che possono diventare porte d’accesso a opportunità lavorative globali.

E lavorare all’estero ti apre le porte a ruoli che difficilmente otterresti restando nel tuo Paese. Le aziende multinazionali valutano con attenzione chi ha dimostrato di potersi adattare a contesti internazionali.

Il Pericolo della Zona di Comfort: Cambiare per Crescere

Tuttavia, l’esperienza all’estero non è una bacchetta magica. Non basta usarla per entrare nella tua prima azienda multinazionale e poi fermarti lì per anni. Il vero valore sta nella scalata.

Ecco cosa intendo:

  1. Cambia spesso lavoro: ogni nuova azienda è un’opportunità per imparare, ampliare le tue competenze e conoscere nuovi contesti lavorativi.
  2. Migliora la tua RAL: con un'esperienza di studio o lavoro all'estero non avrai difficoltà a migliorare la tua posizione in modo significativo.
  3. Espandi il tuo network: ogni nuovo lavoro porta nuovi contatti, e questi contatti possono aprire nuove porte.

Conclusione: Pianifica la Tua Scalata

La chiave per distinguersi nel mare delle candidature non è solo un CV ben scritto o una cover letter accattivante. È l’insieme di esperienze che raccontano chi sei davvero: dall’estero al volontariato, dai cambi di azienda alla continua ricerca di crescita personale e professionale.

Non fermarti alla prima occasione. Usa ogni esperienza come trampolino per la successiva, perché la vera realizzazione non sta nel raggiungere un traguardo, ma nel continuare a superarlo.

 

Realizza il tuo sogno di studiare e vivere all’estero!

Ti aiuto a pianificare ogni passo del tuo percorso, superando le paure e le difficoltà pratiche, per trasformare la tua esperienza in un successo.

Io l'ho già fatto! Prenota una call gratuita!