Studiare all’estero può sembrare un sogno irraggiungibile per molti, ma la realtà è che in diversi Paesi europei puoi farlo gratuitamente o a costi molto contenuti. Parlo per esperienza personale: trasferirmi da Milano a Odense, in Danimarca, per il mio master in Brand Management and Marketing Communication è stata una delle scelte migliori della mia vita.
Se vuoi sapere come anche tu puoi ottenere un’istruzione gratuita all’estero, ecco una guida basata sulla mia esperienza personale e ti invito a guardare il mio calendario per fissare una call gratuita per conoscere i primi passi e capire se un'esperienza di questo tipo è quello che fa per te.
Studiare all’estero non è solo un modo per ridurre i costi dell’università. Ti offre anche:
Molti Paesi europei offrono istruzione gratuita o con tasse simboliche per studenti UE. Ecco alcune delle migliori destinazioni:
Ho scelto la Danimarca per il suo sistema educativo pratico e innovativo. Le università sono gratuite per gli studenti UE, e il livello di inglese è altissimo.
Le università pubbliche sono quasi tutte gratuite, fatta eccezione per una piccola tassa amministrativa (150-300 euro l’anno).
Le università pubbliche sono gratuite per studenti UE, con eccezioni per alcuni corsi in inglese a pagamento.
Fai una lista di Paesi e università che offrono istruzione gratuita. Piattaforme come studiallestero.it possono aiutarti a filtrare le opzioni in base ai tuoi interessi.
La candidatura può sembrare complessa, ma seguendo le istruzioni dell’università puoi farcela. Prepara:
Una volta accettato, inizia a cercare alloggio (le università spesso offrono supporto). Non dimenticare di pianificare il budget e verificare eventuali borse di studio o supporti finanziari.
Andare all’estero è già un vantaggio, ma puoi fare di più:
Studiare all’estero gratuitamente è possibile, e non richiede necessariamente un budget enorme. Scegli il Paese giusto, preparati con cura, e vivi un’esperienza che cambierà la tua vita. Se hai dubbi o domande, contattami gratuitamente, la mia esperienza può essere uno spunto utile.
Se sei pronto a partire, non aspettare: il mondo accademico europeo ti sta aspettando!